Vacanze ad Alagna in Valsesia
Hotel Ristorante Montagna di Luce ai piedi del Monte Rosa nella suggestiva Val Grande
La maestosità del Monte Rosa (4638 m s.l.m.) e la sua imponente presenza dominano la suggestiva Val Grande, creando uno scenario mozzafiato che attrae visitatori da tutto il mondo. Questo affascinante territorio è un vero paradiso per gli amanti della natura e degli sport alpini.
Il territorio
Scopri Alagna nel cuore della Valsesia
Alagna, con il suo mix di bellezza naturale e avventure emozionanti, è un luogo da esplorare e scoprire. Lasciati affascinare dalla potenza e dalla magnificenza del Monte Rosa e immergiti nella suggestiva Val Grande per un’esperienza indimenticabile nella natura alpina.

Dal fondovalle, dove è situato il paese, si diramano cinque valli laterali: la Val d’Otro, con i caratteristici villaggi walser perfettamente conservati e la massiccia mole rocciosa del Corno Bianco (3320 m); la Valle d’Olen, percorsa dall’antica mulattiera che, attraverso il col d’Olen, conduce a Gressoney-La-Trinité; la Valle di Bors, con i suoi ricchi alpeggi appartenuti nel Medioevo ai conti di Biandrate; la Valle del Sesia, con le sue alte cime e i suoi spettacolari ghiacciai, ma anche con il frequentato percorso che, attraverso il passo del Turlo, la mette in comunicazione con Macugnaga e con la Valle Anzasca. La Valle di Mud, percorsa dalla mulattiera che conduce a Rima in Val Sermenza, con il caratteristico profilo del monte Tagliaferro (2964 m). Alagna Monterosa dove osano le aquile.

Sergio Gabbio: il signore del Monte Rosa
Guida Alpina del Monterosa
Sergio Gabbio è una delle guide che hanno avviato ad Alagna la stagione del freeride paradise. Conosce ogni angolo del Monte Rosa. Racconta di se “nato ad Alagna il 12 Gennaio 1956, conobbi lo sci molto presto all’età di quattro anni e a sei ne facevo uso per recarmi a scuola ogni giorno, vivendo sulle frazioni alte di Alagna. Finite le scuole d’obbligo fui sistemato in collegio in una grigia città, mi diplomai alle superiori con fatica perché il mio mondo era sulle montagne così, sfruttai il servizio militare per frequentare i corsi per maestro di sci alpino e più tardi i corsi di guida alpina. Iniziai a scoprire negli anni ottanta una nuova dimensione di vivere la montagna, lo sci estremo scendendo per la prima volta dalla parete sud del Monte Rosa con corti sci usando corda e chiodi da ghiaccio. Questo mi aiutò a capire la grande potenzialità sciistica del Monte Rosa, iniziai a lavorare su programmi di sci avventura e sci fuoripista, aprendo i primi contatti con agenzie straniere, individuando il cliente adatto per lo scopo. L’amore per le montagne e la passione per essa, sono gli ingredienti della mia vita dove, la soddisfazione più bella è trasmettere. Sergio Gabbio Guida alpina Monterosa.
Come raggiungere l'Hotel Montagna di Luce ad Alagna
Il nostro Hotel è situato in Alagna Valsesia provincia di Vercelli in Piemonte.
Coordinate 45.85442459999999 – 7.937623600000052
MILANO/TORINO: autostrada A4 direzione Gravellona Toce, uscita Romagnano Ghemme, quindi voltare a sinistra sulla SS 299 direzione Alagna Valsesia.
GENOVA: autostrada A26 Gravellona Toce, uscita Romagnano Ghemme, quindi voltare a sinistra sulla SS 299 direzione Alagna Valsesia. (km 64)
DISTANZE APPROSSIMATIVE
Milano – Alagna Valsesia Km 145
Torino – Alagna Valsesia Km 155
Genova – Alagna Valsesia Km 225
Linea Baranzelli Milano-Alagna, in partenza dalla stazione autobus di Lampugnano (Milano)
Gli aeroporti più vicini
• Milano Malpensa 120 km
• Torino Caselle 160 km
• Milano Linate 160 km
• Bergamo Orio Al Serio 200 km
Iscriviti alla nostra newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità!